TAVOLA ROTONDA: SFIDE APERTE NEL TRAPIANTO DA DONATORE MISMATCHED

30/05/2025 ore 13:30 - 18:15
Auditorium Totti C/o A.o.u. Delle Marche - Ancona Mappa

Presentazione del corso

Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche (HSCT) da donatore mismatched rappresenta una strategia terapeutica sempre più utilizzata per pazienti privi di un donatore compatibile, ampliando significativamente l’accesso al trapianto. Tuttavia, questa procedura è associata a sfide cliniche e biologiche che ne condizionano il successo. Il rischio di malattia del trapianto contro l’ospite (GVHD), il ritardo nell’attecchimento, le infezioni opportunistiche e la necessità di strategie immuno-modulanti avanzate rimangono questioni aperte. Negli ultimi anni, approcci innovativi come la manipolazione ex vivo delle cellule T, l’uso di farmaci immunosoppressori mirati e lo sviluppo di regimi di condizionamento a ridotta intensità hanno migliorato gli esiti del trapianto mismatched. Tuttavia, permangono interrogativi sulla selezione ottimale del donatore, sul bilancio tra tolleranza immunitaria e controllo della recidiva, nonché sul ruolo dell’immunoterapia post- trapianto. Ǫuesta tavola rotonda riunisce esperti del settore per discutere le più recenti evidenze scientifiche, condividere esperienze cliniche e individuare strategie per superare le criticità ancora irrisolte, con l’obiettivo di ottimizzare la sicurezza e l’efficacia del trapianto da donatore mismatched.

Crediti ECM:crediti 4
Figure Professionali Accreditate:

  • Medico Chirurgo (Tutte le Discipline)
  • Biologo - Biologo
  • Infermiere - Infermiere

Partecipanti ammessi:100
Apertura iscrizioni:14/04/2025
Chiusura iscrizioni:29/05/2025