AL LUNG HIAMO LA VITA

05/10/2023 ore 14:00 - 17:00
Il link per l'accesso a ProPRESENCE Live sarà attivo 30 minuti prima dell'inizio programmato dopo aver effettuato il login cliccando sul bottone rosso ProPRESENCE Live

AL LUNG HIAMO LA VITA
Presentazione del corso

Il tumore polmonare è tra le neoplasie più rilevanti al mondo, sia per l’elevata incidenza che per il fatto che rappresenta la prima cause di morte per cancro in entrambi i sessi. In Italia il numero di pazienti affetti da tumore polmonare è di circa 42.500. L’ 80% di questi casi sono carcinomi polmonari non a piccole cellule (NSCLC) ed invece rappresenta circa il 15% i tumori SCLC con un’incidenza annuale di oltre 200.000 casi in tutto il mondo. In particolare, più del 90% dei pazienti affetti da microcitoma sono uomini, in età avanzata (superiore ai 70 anni), attuali o ex forti fumatori e con comorbidità cardiopolmonari o metaboliche.

Emerge sempre più la necessità di un trattamento multimodale del NSCL sia nelle fasi iniziali che negli stadi avanzati di malattia, per il quale un approccio multidisciplinare e lo sviluppo di percorsi diagnostico-terapeutici condivisi sono fondamentali.

Crediti ECM:4.5
Figure Professionali Accreditate:

  • Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Radioterapia
  • Medico chirurgo - Chirurgia toracica
  • Medico chirurgo - Anatomia patologica
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Biologo - Biologo

Partecipanti ammessi:100